Goethe Institut logo
Tavola disegno 1 copia 3 logo
Scoala de Valori logo
Stadt Mannheim logo
Trace Brussel logo
BIBB logo

Skills for Life

Descrizione progetto

Skills for Life – Orientation Toolbox for Life Design” è un progetto Erasmus+ implementato da una rete di partner esperti nel campo della formazione e dell’orientamento professionale avviato nell’ambito della rete europea StartNet e diretto dal Goethe-Institut.

Il progetto ha l’obiettivo di fornire ad insegnanti ed educatori di fornire strumenti innovativi per condurre percorsi di orientamento precoce, mirati a supportare le abilità e le competenze di Life Design dei giovani tra i 13 e i 14 anni.

A causa dell’elevata disoccupazione giovanile, dell’abbandono scolastico e degli enormi cambiamenti del mercato del lavoro, in molti Stati membri dell’UE l’orientamento professionale per gli studenti che terminano la scuola dell’obbligo sta ricevendo una notevole attenzione – ancor più dopo la pandemia da COVID-19.

Tuttavia, l’esperienza dimostra che un orientamento efficace deve iniziare in maniera precoce per consentire a tutti i giovani di avere pari opportunità e di prendere decisioni informate sul proprio futuro scolastico e professionale, aiutandoli a trovare il percorso più adatto a loro.
In Italia come in molti altri Paesi, gli studenti già a 13-14 anni devono scegliere se continuare l’istruzione “generale”, concentrarsi su aree specifiche o entrare nella formazione professionale. Già da questa giovane età, devono fare scelte importanti, che influenzeranno le loro future opzioni di carriera.

Ma come possono questi giovani prendere decisioni così consapevoli? E chi li aiuta a fare queste scelte così importanti e determinanti per la loro vita?
Principalmente genitori, consulenti di orientamento professionale, educatori e insegnanti. Eppure, a queste figure fondamentali spesso mancano gli strumenti per fornire percorsi di orientamento efficaci a questa fascia d’età.

Ecco perché la rete di partner europei che hanno partecipato allo sviluppo di questo progetto ha deciso di concentrarsi proprio sulla creazione di un percorso di orientamento facilmente fruibile e aggiornato, che permettesse a tutte le figure coinvolte in questi processi di lavorare assieme ai giovani sulle cosiddette “Life Design Skills”, competenze personali di base, il cui sviluppo è diventato sempre più importante per poter affrontare in maniera positive le sfide che la nostra vita quotidiana ci pone.

La rete di partner del progetto è composta dal Goethe-Institut (GER), Alfa Liguria (IT), Scoala de Valori (RO), Tracé Brussel (BE), il comune di Mannheim (GER), nonché da BIBB – Istituto federale tedesco per l’istruzione e la formazione professionale (GER) come partner associato.

A partire da ottobre 2020 il gruppo di lavoro ha sviluppato una “Toolbox” (cassetta degli attrezzi) contenente numerose attività di orientamento che rispecchiano i principi del modello di orientamento del “Life Design”, che intende l’orientamento come un percorso che deve tenere in considerazione tutti gli aspetti della vita dei giovani.
Le attività sviluppate e messe a disposizione sono le seguenti:

Tutti gli strumenti sviluppati sono accessibili gratuitamente on-line e nelle cinque lingue del progetto: olandese, inglese, tedesco, italiano e romeno.

Segui Skills4Life su Twitter, Facebook e LinkedIn!

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.

Questa licenza consente agli utenti di modificare, adattare e distribuire il lavoro del nostro progetto per usi non commerciali, a condizione che venga citata la “Skills for Life – Orientation Toolbox” e si concedano gli stessi termini di licenza per le nuove risorse e i nuovi materiali creati.