Come partecipare ai webinar con Webex Events

Webex Events è un ottimo software per la partecipazione a webinar, tuttavia può essere complesso utilizzarlo la prima volta.

Per questo abbiamo realizzato una semplice guida step-by-step per aiutare i docenti a prendervi dimestichezza e far partecipare i propri studenti ai nostri webinar.

Esistono due modi di partecipare ai nostri webinar:

– il docente può iscriversi al webinar con un proprio indirizzo email e successivamente far partecipare i suoi studenti tramite la LIM od un proprio dispositivo;

– il docente può far iscrivere ciascun studente al webinar il quale poi lo seguirà da un dispositivo personale (valido solo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado o dei corsi IeFP)

Questa guida cerca di esplicare nella maniera più chiara possibile entrambe le opportunità! 😉

Far partecipare la classe da un solo dipositivo del docente

Seguire questa parte della guida nel caso si voglia far partecipare la propria classe al webinar tramite LIM o comunque tramite un dispositivo singolo controllato dal docente.
Iscriversi all'evento
Per prima cosa è necessario scegliere l’evento a cui si è interessati. Nell’esempio in esame scegliamo il webinar del 4 maggio, cliccando sul link “Iscriviti ora su Webex”.
I nostri webinar non sono ad accesso libero, ma prevedono un’iscrizione. Una volta atterrati sulla pagina dell’evento, nella quale è possibile trovare informazioni quali le aziende coinvolte, l’ora, la data e la durata del webinar, è necessario cliccare su uno dei due pulsanto su cui è riportata la dicitura “Esegui iscrizione”.
Si verrà reindirizzati alla pagina di iscrizione del webinar. Sarà quindi necessario compilare tutti i campied infine cliccare sul pulsante “Invia” in basso a destra.
Una volta compilato il modulo correttamente, una schermata confermerà l’avvenuta registrazione al webinar. A questo punto è possibile uscire cliccando sul pulsante “Operazione completata” od anche chiudere la scheda del browser in quanto non ci serve più!
Infatti una volta effettuata la registrazione si riceverà una mail di conferma.

È importante non perderla in quanto è il modo più semplice e veloce di partecipare al webinar quando inizierà!
Partecipare all'evento
Il giorno dell’evento sarà necessario cliccare sul pulsante verde all’interno della mail per partecipare al webinar.
Nel caso in cui l’evento non sia ancora iniziato il pulsante “Partecipa ora” in basso a destra non sarà cliccabile e nella colonna di sinistra sullo “Stato dell’evento” ci sarà scritto “Non avviato”. Nessuna paura: si è solo arrivati un po’ troppo in anticipo!
Se invece l’evento è già stato avviato, cosa che avviene circa un quarto d’ora prima dell’inizio del webinar per permettere a tutti di risolvere eventuali problemi tecnici per tempo, la dicitura sulla sinistra riporterà che l’evento è iniziato ed il pulsante sulla destra “Partecipa ora” sarà colorato di blu e sarà cliccabile.

Come si puà notare i campi sulla destra sono già compilati: questo avviene se si raggiunge la pagina dell’evento direttamente cliccando sul pulsante verde presente sulla mail di avvenuta iscrizione!
Nel caso in cui si perda la mail di avvenuta iscrizione nessuna paura!

Per partecipare all’evento basterà tornare alla pagina del nostro sito web in cui è presente il calendario degli eventi e cliccare nuovamente sul link “Iscriviti ora su Webex” dell’evento a cui si vuole partecipare.

A questo punto non sarà necessario iscriversi nuovamente, ma basterà compilare i campi sulla parte destra della pagina, che in questo caso saranno vuoti, con il nome, il cognome e l’indirizzo email utilizzato in faso di registrazione. SUccessivamente cliccare sul pulsante “Partecipa ora”.
Download di Webex Events ed installazione
Se non si ha mai utilizzato la piattaforma Webex Events per partecipare ad un webinar il browser ne farà partire automaticamente il download.

Cliccare su “Salva file”.
Successivamente scegliere dove scaricare il file di installazione del programma.

La presente guida è stata scritta tenendo conto un’utilizzo di Windows 10, ma il processo è simile su sistemi Windows precedenti o sistemi operativi iOS di Apple.

Per comodità noi abbiamo scelto di scaricare il file di installazione del programma sul Desktop di Windows.
Far partire l’installazione del software, facendo doppio clic sul pacchetto di installazione appena scaricato.
Accettare gli avvisi di sicurezza di Windows cliccando su “Esegui” e…
…attendere il completamente dell’installazione. Dovrebbe occupare pochi secondi!
Una volta completata il software si aprirò automaticamente. Cliccare quindi sul pulsante verde in basso “Accedi evento” per partecipare al webinar!
Utilizzo di Webex events
Effettuato l’accesso si aprirà la schermata principale del software.

Nella parte centrale è presente la telecamera attiva del relatore attuale, che nella nostra immagine esemplificativa è spenta è riporta solo il suo nome: Orientamenti webinar01.

In alto si vede il proprio nome con la propria webcam, che di norma sarà disattivata in quanto i partecipanti ai webinar non hanno bisogno di farsi vedere.

Sulla destra la sidebar in cui è possibile trovare i nomi di tutti relatori che stanno partecipando al webinar.
Nel caso in cui si voglia avere un’immagine ingrandita del relatore attuale è possibile attivare e disattivare in ogni momento la sidebar laterale cliccando sul pulsante “Partecipanti” in basso a destra.
È possibile effettuare domande ai relatori senza interromperli attraverso la funzione “Q&A”. Per attivare il pannello “Q&A” è sufficiente cliccare sui tre puntini in basso a destra e successivamente selezionare “Q&A”.
Una volta attivato, il pannello “Q&A” sarà ancorato lateralmente come sidebar.

Per porre delle domande è sufficiente selezionare dal menù a tendina a chi farla, scrivere la propria domanda nel campo sottostante e successivamente premere il tasto “Invio” sulla propria tastiera.

Iscrivere tutta la classe singolarmente (solo per studenti della scuola secondaria di secondo grado e dei corsi IeFP)

Seguire questa parte della guida nel caso si voglia iscrivere i propri studenti al webinar in maniera che possano seuirlo autonomamente tramite dispositivi propri.
Iscrivere la classe

Per iscrivere i propri ragazzi ad un webinar è necessario compilare un file Excel con i loro indirizzi email.


I docenti possono scaricare il file Excel cliccando qui e inviarlo a scuole@progettiamocilfuturo.it entro le ore 11.00 del giorno prima del webinar di vostro interesse; arriverà un link in automatico a ogni mail inserita.


Compilare la colonna B con i nomi ed i cognomi dei ragazzi, sotto alla parola “Nome”, e la colonna C con i loro indirizzi email, sotto la parola “Email”.

Una volta che avremo inserito gli indirizzi email dei ragazzi su Webex Events riceveranno una mail di invito al webinar.
Cliccando sul pulsante blu “Registrati” presente nella mail si verrà reindirizzati alla pagina dell’evento. Per registrarsi cliccare sul pulsante “Registrati”.
Si verrà reindirizzati alla pagina di iscrizione del webinar. Sarà quindi necessario compilare tutti i campied infine cliccare sul pulsante “Invia” in basso a destra.
Una volta compilato il modulo correttamente, una schermata confermerà l’avvenuta registrazione al webinar. A questo punto è possibile uscire cliccando sul pulsante “Operazione completata” od anche chiudere la scheda del browser in quanto non ci serve più!
Infatti una volta effettuata la registrazione si riceverà una mail di conferma.

È importante non perderla in quanto è il modo più semplice e veloce di partecipare al webinar quando inizierà!
Partecipare all'evento
Il giorno dell’evento sarà necessario cliccare sul pulsante verde all’interno della mail per partecipare al webinar.
Nel caso in cui l’evento non sia ancora iniziato il pulsante “Partecipa ora” in basso a destra non sarà cliccabile e nella colonna di sinistra sullo “Stato dell’evento” ci sarà scritto “Non avviato”. Nessuna paura: si è solo arrivati un po’ troppo in anticipo!
Se invece l’evento è già stato avviato, cosa che avviene circa un quarto d’ora prima dell’inizio del webinar per permettere a tutti di risolvere eventuali problemi tecnici per tempo, la dicitura sulla sinistra riporterà che l’evento è iniziato ed il pulsante sulla destra “Partecipa ora” sarà colorato di blu e sarà cliccabile.

Come si puà notare i campi sulla destra sono già compilati: questo avviene se si raggiunge la pagina dell’evento direttamente cliccando sul pulsante verde presente sulla mail di avvenuta iscrizione!
Nel caso in cui si perda la mail di avvenuta iscrizione nessuna paura!

Per partecipare all’evento basterà tornare alla pagina del nostro sito web in cui è presente il calendario degli eventi e cliccare nuovamente sul link “Iscriviti ora su Webex” dell’evento a cui si vuole partecipare.

A questo punto non sarà necessario iscriversi nuovamente, ma basterà compilare i campi sulla parte destra della pagina, che in questo caso saranno vuoti, con il nome, il cognome e l’indirizzo email utilizzato in faso di registrazione. SUccessivamente cliccare sul pulsante “Partecipa ora”.
Download di Webex Events ed installazione
Se non si ha mai utilizzato la piattaforma Webex Events per partecipare ad un webinar il browser ne farà partire automaticamente il download.

Cliccare su “Salva file”.
Successivamente scegliere dove scaricare il file di installazione del programma.

La presente guida è stata scritta tenendo conto un’utilizzo di Windows 10, ma il processo è simile su sistemi Windows precedenti o sistemi operativi iOS di Apple.

Per comodità noi abbiamo scelto di scaricare il file di installazione del programma sul Desktop di Windows.
Far partire l’installazione del software, facendo doppio clic sul pacchetto di installazione appena scaricato.
Accettare gli avvisi di sicurezza di Windows cliccando su “Esegui” e…
…attendere il completamente dell’installazione. Dovrebbe occupare pochi secondi!
Una volta completata il software si aprirò automaticamente. Cliccare quindi sul pulsante verde in basso “Accedi evento” per partecipare al webinar!
Utilizzo di Webex events
Effettuato l’accesso si aprirà la schermata principale del software.

Nella parte centrale è presente la telecamera attiva del relatore attuale, che nella nostra immagine esemplificativa è spenta è riporta solo il suo nome: Orientamenti webinar01.

In alto si vede il proprio nome con la propria webcam, che di norma sarà disattivata in quanto i partecipanti ai webinar non hanno bisogno di farsi vedere.

Sulla destra la sidebar in cui è possibile trovare i nomi di tutti relatori che stanno partecipando al webinar.
Nel caso in cui si voglia avere un’immagine ingrandita del relatore attuale è possibile attivare e disattivare in ogni momento la sidebar laterale cliccando sul pulsante “Partecipanti” in basso a destra.
È possibile effettuare domande ai relatori senza interromperli attraverso la funzione “Q&A”. Per attivare il pannello “Q&A” è sufficiente cliccare sui tre puntini in basso a destra e successivamente selezionare “Q&A”.
Una volta attivato, il pannello “Q&A” sarà ancorato lateralmente come sidebar.

Per porre delle domande è sufficiente selezionare dal menù a tendina a chi farla, scrivere la propria domanda nel campo sottostante e successivamente premere il tasto “Invio” sulla propria tastiera.