Ragazzi in azienda
Ragazzi in Azienda, giunto alla sua 7ª edizione, nasce dalla sinergia di #progettiamocilfuturo con Confindustria Liguria e Ufficio Scolastico Regionale.
Il progetto è un’occasione unica che consente agli studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado liguri di conoscere le realtà produttive del territorio visitando in prima persona le aziende che collaborano al progetto.
E’ possibile manifestare il proprio interesse a partecipare cliccando sul seguente link entro il 3 febbraio: compilando questo modulo i docenti possono fare richiesta di adesione all’iniziativa per le proprie classi delle provincie di Genova, Imperia, La Spezia.
*Abbiamo raggiunto il limite di posti disponibili per questo progetto:*
è però sempre possibile richiedere l’incontro di testimonial del mondo del lavoro scrivendo a testimonial@progettiamocilfuturo.it (l’incontro può avvenire in classe o in collegamento virtuale)
Per supportare i docenti negli incontri e massimizzare l’impatto delle visite alle imprese verrà erogata una formazione online dedicata alla preparazione e sedimentazione dell’attività. L’incontro di formazione sarà riconosciuto come attività̀ formativa ai sensi dell’art. 1, c. 124 della legge 107/2015.
Potete rivedere le aziende che hanno partecipato lo scorso anno: cliccando qui.
NB: per fruire del webinar è necessario installare sul proprio device (pc, tablet o smartphone) l’applicazione gratuita Webex events.
attraverso il racconto (storytelling) di diverse figure professionali, entrare in contatto con le eccellenze dell’economia ligure e comprendere il tessuto delle imprese della nostra regione.
L’edizione 2022 di Ragazzi in Azienda si rinnova e propone un format di visite virtuali ed eventi streaming creando un dialogo interattivo e dinamico tra aziende e studenti; i partecipanti potranno raccogliere informazioni e porre domande ai testimonial presenti nei diversi webinar.
Tramite l’applicazione GoToWebinar si potranno seguire i webinar sia singolarmente dal proprio device (pc, tablet, smartphone) che in classe tramite la LIM; gli studenti potranno interagire con le figure professionali attraverso l’utilizzo della funzione domande (non è necessario quindi l’uso della webcam o del microfono).
L’iscrizione ai webinar è aperta agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado: ogni incontro sarà dedicato ad hoc ai diversi gradi (scuola primaria, scuola secondaria di I grado, scuola secondaria di II grado e Istruzione e Formazione Professionale).
**Per le secondarie di secondo grado è possibile la richiesta di riconoscimento delle ore dei webinar come PCTO
Calendario incontri
Per maggiori informazioni riguardo al progetto di Ragazzi in Azienda potete contattarci scrivendo a ragazzi.azienda@progettiamocilfuturo.it