Trattamento dei dati personali

Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 679/2016 – GDPR

Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. UE 679/2016 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali), Le forniamo le dovute informazioni in ordine al trattamento dei dati personali forniti. Si tratta di un’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali).

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: ai sensi degli artt. 4 e 24 del Reg. UE 679/2016, il Titolare del trattamento è ALFA Liguria (Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’Accreditamento), con sede legale in Via San Vincenzo 4, 16121, Genova, Tel. 010.2894.1, e-mail/PEC : direzione@pec.alfaliguria.it

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD/DPO – Data Protection Officer): ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 679/2016, ALFA Liguria ha provveduto a nominare Liguria Digitale S.p.A. quale DPO/RPD, contattabile all’indirizzo e-mail dpo.privacy@alfaliguria.it e dpo.privacy@pec.alfaliguria.it

TIPOLOGIA DI DATI

Per dato personale si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

I dati personali che verranno trattati sono stati ottenuti direttamente dall’interessato e da fonti diverse quali i rispettivi Istituti scolastici di relativa appartenenza.

I dati personali che verranno trattati per le finalità sotto indicate sono (a titolo esemplificativo e non esaustivo):

Dati personali: dati anagrafici (nome, cognome, provincia di residenza, anno e luogo di nascita, genere, cittadinanza, CF, etc.), dati di contatto (email, cellulare);

Va pure osservato che i dati di cui potremmo venire in possesso, e da Lei forniti, possono essere inerenti anche a Suoi familiari.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento è finalizzato all’orientamento professionale affinché gli studenti possano acquisire informazioni per scelte consapevoli nel mondo del lavoro

LICEITÀ DEL TRATTAMENTO

La condizione di liceità è costituita dall’art. 6, par. 1, lett. e) del GDPR (trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico). L’interesse pubblico è stato individuato, ai sensi dell’art. 2ter del d.lgs. 196/2003,  nei Regolamenti UE n. 1303, 1304, 1046 del 2018 e, conseguentemente, nella L.R. 30/2016.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DATI

Il periodo di conservazione dei dati è pari a quello necessario ai fini per cui sono raccolti, rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, par. 1, lett. c) del Regolamento.

NATURA DEL CONFERIMENTO

Il conferimento dei Suoi dati personali per la finalità indicate non è obbligatorio. Tuttavia, in difetto non sarà possibile procedere con l’erogazione del servizio.

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 del Reg. UE 679/2016) e/o in qualità di persone fisiche autorizzate che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile del trattamento (art. 29 del Reg. UE 679/2016), per le finalità sopra elencate. Inoltre, Regione Liguria risulta destinatario unicamente dei dati necessari per adempiere agli obblighi normativi in capo all’Ente stesso.

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO

I suoi dati personali sono trasferiti fuori dall’Unione Europea.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi dal Regolamento UE 679/2016 artt. 15 e ss., rivolgendosi al Titolare o scrivendo all’RPD/DPO agli indirizzi dpo.privacy@alfaliguria.it e dpo.privacy@pec.alfaliguria.it. Lei ha il diritto, in qualunque momento, di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la limitazione, l’opposizione al trattamento degli stessi. Inoltre, ha il diritto alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 679/2016, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 679/2016, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (Autorità di controllo www.garanteprivacy.it).

MODIFICHE INFORMATIVA

Il titolare del trattamento si riserva il diritto, a sua sola discrezione, di cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente Informativa sulla privacy, in qualsiasi momento, al fine di conformare la medesima Informativa al GDPR e di rispettare gli obblighi di trasparenza. Per facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, verranno indicate di seguito, se esistenti: le modifiche della finalità del trattamento, le modifiche dell’identità del titolare del trattamento, le modifiche del modo in cui gli interessati possono esercitare i diritti di cui godono in relazione al trattamento, la data di aggiornamento o la versione dell’Informativa sulla privacy.

Modifiche apportate all’informativa: 15/02/2023.

Trattamento dei dati web​

Privacy Policy