Genitori
L’orientamento nella sua declinazione più recente vede la scelta della scuola inserita in un più ampio contesto di formazione permanente e costruzione del sé oltre che del percorso formativo e lavorativo; anche per questo motivo crediamo che la famiglia abbia un ruolo fondamentale nel supportare l’orientamento dei figli e che ad essa vada riservata un’attenzione speciale nell’aiuto alla scelta.
La famiglia è sicuramente un contesto dove considerare e valutare tutti gli elementi che concorrono al formarsi della decisione relativa all’orientamento scolastico e il ruolo del genitore deve quindi essere quello di supporto alla scelta: offrire la propria presenza e la propria disponibilità alla discussione, proponendo momenti e occasioni di riflessione ed approfondimento, nel rispetto della libertà decisionale individuale e dei tempi soggettivi di sviluppo del proprio figlio, per permettergli di essere lui stesso il protagonista della scelta.
Per supportare le famiglie in questo compito #progettiamocilfuturo offre:
Vademecum Genitori
Un documento che vuole accompagnarvi nel processo di scelta della scuola, con consigli e riflessioni utili per i diversi passi da fare affinché possa davvero costituire un momento di confronto costruttivo dove i genitori accompagnano e supportano i propri figli nella progettazione del proprio futuro.
Chi ha provato dice
Workshop di aiuto alla scelta
Questi incontri sono seminari particolari rivolti ai genitori degli studenti della scuola secondaria di primo grado, i nostri esperti affronteranno le seguenti tematiche:
– le caratteristiche di una buona scelta
– i possibili percorsi di studio e formazione
– i fattori da tenere in considerazione nella scelta
– le motivazioni “nascoste” che possono influenzare il ragazzo
In alcune occasioni inoltre i vostri figli potranno partecipare a laboratori di orientamento (paralleli ai momenti dedicati ai genitori) per aiutarli a conoscere sé stessi, il mercato del lavoro, la società e conoscere le opportunità formative (in questo particolare momento questo tipo di attività con i vostri figli è sospesa).
Il workshop è diventato anche una pubblicazione:
Calendario eventi/webinar
Gli incontri che proponiamo sono sempre gratuiti e trasmessi live con possibilità di domande e interventi da parte vostra.
Come supportare i propri figli e le proprie figlie nella definizione del loro futuro? In che modo scoprire insieme quali sogni, aspirazioni e aspettative hanno rispetto al percorso scolastico e/o lavorativo? Come coltivare i loro talenti?
Un intervento dedicato ai genitori per supportarli nella crescita dei propri figli e delle proprie figlie, offrendo loro strumenti per accompagnarli all’ingresso dell’età adulta e nella costruzione di una vita a loro misura.
Ne parleremo con Biancamaria Cavallini, Psicologa del lavoro, consigliera segretaria dell’Ordine degli Psicologi della Liguria e direttrice operativa di Mindwork, realtà che si occupa di benessere psicologico in azienda. Scrive settimanalmente per Il Sole 24 Ore.
Internet non si è diffuso tra ragazze e ragazzi all’insaputa degli adulti, che ne hanno anzi sostenuto l’utilizzo, in moti casi in modo inconsapevole, preoccupati, com’erano, di proteggere i figli dai pericoli provenienti da una società sempre più individualista e percepita come minacciosa. I figli di internet devono essere aiutati a crescere nel mondo dell’iperconnessione da madri, padri, docenti ed educatori, che hanno il compito di sostenerli nel percorso di costruzione e definizione della propria identità, che oggi avviene, inevitabilmente, anche tramite le esperienze in internet.
In occasione del Safer Internet Day incontreremo Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano. Docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano. È autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza.
Rimani aggiornato !
Se non riesci a partecipare a questi primi appuntamenti o i posti sono esauriti, ti consigliamo di iscriverti alla newsletter !
Lasciando la tua mail nel modulo affianco sarai aggiornato con le date delle repliche dei webinar !