#Rientroascuola – Formazione aspetti emotivi e Covid-19

Status Attuale
Non iscritto
Prezzo
Chiuso

NB: a causa di un errore di traduzione automatica risulta che il Prezzo sia “chiuso”, in realtà è “Prezzo gratuito”. I corsi FAD non hanno limiti di posti. Per iscriversi basta registrarsi sul sito cliccando il pulsante inizia questo corso e seguendo le istruzioni.

L’emergenza COVID-19 ha sicuramente avuto un forte impatto sulla quotidianità di ognuno, lo stravolgimento delle proprie abitudini, le nuove regole, le misure di sicurezza, uniti ai cambiamenti di studio e lavoro, con didattica a distanza, smart-working, le “chiusure” e la sensazione di vivere in una dimensione di attesa, nell’incertezza di come e quando sarebbe evoluta l’emergenza sanitaria e la sua gestione. Anche il termine del lockdown e l’avvio delle progressive riaperture hanno posto sfide e registrato stati d’ansia e preoccupazione. Inoltre, le modalità ma anche le reazioni del ritorno a una didattica in presenza riservano numerosi interrogativi e richiedono azioni di supporto del
personale scolastico impegnato nel rientro in aula.
Queste motivazioni hanno spinto Regione Liguria, e in particolare l’Assessorato all’Istruzione, alla Formazione e alle Politiche Giovanili, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale ad approvare con DGR 790/2020 l’azione – “Ti supportiamo a disegnare bene la tua vita al tempo del Covid” interventi a supporto di scuole e famiglie in vista del rientro a scuola, da realizzarsi nell’ambito di #Progettiamocilfuturo.
Il progetto intende fornire supporto dal punto di vista psicologico/emotivo e dal punto di vista di igiene, corretti stili di vita e buone norme comportamentali.

Tra gli interventi previsti la realizzazione di corso in due moduli di 3 ore ciascuno per il rientro a scuola, rivolti al personale scolastico (docenti, formatori e personale ATA) sulle tematiche emotive e su quelle relative a igiene e corretti
comportamenti.

I moduli, comprensivi di una parte teorica e di alcune esercitazioni, sono organizzati in sinergia con i rappresentanti dell’Ordine degli Psicologi, attraverso le associazioni di psicologia dell’emergenza accreditate presso il Dipartimento di Protezione Civile, e dei quattro ordini provinciali delle Professioni Infermieristiche che hanno preparato i materiali per gli incontri formativi trasformati poi in un percorso FAD.

Gli incontri di formazione per i docenti saranno riconosciuti come attività formative per il personale docente, art. 1 c. 124 della legge 107/2015. Per il personale ATA la partecipazione vale quale attività di formazione in servizio.

1° Modulo – Formazione aspetti emotivi e Covid-19

Questo è il primo modulo ed è dedicato ad approfondire e riconoscere gli aspetti emotivi che il rientro a scuola, in questo contesto mutato a causa della pandemia da covid-19, può generare negli studenti e a fornire degli spunti di riflessione, delle tecniche e metodi per gestire gli aspetti emotivi di studenti e genitori in questo contesto in continuo cambiamento. Il modulo, che può essere completato in un tempo di massimo 3 ore distribuite in maniera autonoma ed indipendente, è composto dai seguenti temi o “lezioni”:

  1. Facilitare l’elaborazione dell’esperienza «lockdown» e «rientro»
  2. Facilitare l’espressione emotiva e degli stati ansiosi
  3. Ascolto e dialogo
  4. Il concetto di resilienza
  5. Burn-out, strategie per riconoscerlo e prevenirlo
  6. Strategie per individuare possibili alert
  7. Domande e Risposte

Ogni “lezione” è suddivisa in argomenti con delle sezioni teoriche, dei video esplicativi di approfondimento e la presentazione di attività pratiche che possono essere realizzate a scuola. L’ultima “lezione” è una sezione con le domande più frequenti rivolte dalle/dagli insegnanti e le relative risposte. Sebbene è possibile entrare e riprendere il modulo in qualunque momento da qualunque punto, per poter terminare efficacemente il modulo occorrerà cliccare sul pulsante “completato” sia al termine di ogni argomento che al termine di ogni “lezione”. Cliccando il pulsante “completato” il sistema passerà automaticamente all’argomento succesivo o alla lezione successiva facendo registrare al sistema il completamento di tutte le lezioni al 100%. Solo con tutte le lezioni al 100% sarà possibile ottenere il certificato finale.

Se aveste ulteriori domande o necessità di natura contenutistica o di tipo tecnico rispetto alla fruizione del modulo potete scrivere a supportorientroascuola@aliseo.liguria.it

Buona lettura e visione!

Contenuto del Corso

Espandi tutto