Altre proposte per scuole secondarie

Ogni anno il percorso inizia con un momento di riflessione e si conclude con un momento di consolidamento per massimizzare l’impatto di quanto vissuto.
Area
Tappa
#imparosicuro – Percorso di formazione sul rischio alluvione
Social warning – potenzialità e rischi di internet [Social Warning – Movimento Etico Digitale]  • Per le classi 1° e 2°
Un giorno da artigiano [Confartigianato Liguria]
Idee in azione – Cultura del lavoro e autoimprenditorialità redigendo un progetto di impresa [JAI]
Latuaideadimpresa – Competenze autoimprenditoriali: da un’ idea di start-up al business plan [Unione Industriali Savona]
Ragionieri 4.0 – un corso sui più moderni strumenti informatici per la contabilità d’impresa [Unione Industriali di Savona]
PMI Day – Le piccole e medie imprese aprono le porte ai giovani [Confindustria Genova]
Impresa in azione – Costituzione e gestione di imprese a scopo formativo [JAI]  • • • Per le classi 3°, 4° e 5°
Attività di orientamento e masterclass – speciali lezioni tenute da manager per approfondire e sperimentare competenze trasversali [JAI]  • • • Per le classi 3°, 4° e 5°
Educazione imprenditoriale Girls Go Circular: aiutare gli studenti a svolgere un ruolo attivo nella transizione verde, sviluppando altresì competenze digitali [JAI] • • • Per le classi 3°, 4° e 5°
Orientagiovani: la forza dei percorsi tecnico-scientifici evidenziata in un incontro su tecnologie, professionalità ed opportunità offerte da aziende del territorio (Unione Industriali di Savona)  • • • • Per le classi 4° e 5°
Science in a box – kit didattici interattivi per sperimentare in aula le STEM [CNR]
Progetto “Costruiamo Circol@re” – “Ciruzzo” – attività di sensibilizzazione dei giovani ai temi del riuso e del riciclo. [Assoutenti] Per le classi 3°, 4° e 5°
Ogni tappa è riconducibile a una delle quattro aree che caratterizzano un orientamento efficace (conosci te stesso, conosci il mercato del lavoro, conosci la società, conosci le opportunità formative). Consapevoli che ogni classe ha esigenze diverse e specifiche è possibile modulare le attività e creare un percorso personalizzato. Per una progettazione più efficace suggeriamo selezionare attività che appartengano a diverse aree.

Lo staff di #progettiamocilfuturo in questi anni ha instaurato relazioni con numerosi partner ed è grazie a loro che in questa pagina trovate a disposizione attività educative che sono integrative alla proposta di orientamento del progetto.