3° IeFP

Ogni anno il percorso inizia con un momento di riflessione e si conclude con un momento di consolidamento per massimizzare l’impatto di quanto vissuto.
Area
Tappa
Le prime riflessioni
Soft skills: la negoziazione e la gestione del tempo
Selfawareness: il test per scoprire qual è il tuo stile di lavoro preferito
Anche sbagliando si impara: fare errori a volte serve
I settori produttivi del territorio e le professioni più richieste
Le professioni
Incontri con il mondo del lavoro: visite in azienda
Incontri con il mondo del lavoro: i testimonial
Lavorare all’estero
I servizi del territorio: I Centri per l’impiego e le Agenzie per il lavoro
Consolidamento dell’esperienza
Ogni tappa è riconducibile a una delle quattro aree che caratterizzano un orientamento efficace (conosci te stesso, conosci il mercato del lavoro, conosci la società, conosci le opportunità formative). Consapevoli che ogni classe ha esigenze diverse e specifiche è possibile modulare le attività e creare un percorso personalizzato. Per una progettazione più efficace suggeriamo selezionare attività che appartengano a diverse aree.

Lo staff di #progettiamocilfuturo è a disposizione per progettare assieme il percorso per la tua classe. Gli strumenti che forniamo ai docenti sono:

– Catalogo: contiene l’elenco e la spiegazione delle tappe, indicando le modalità di svolgimento e le unità di lavoro.
– Toolkit: contiene lo svolgimento con spiegazioni delle singole attività, i link alle risorse e le schede.