Altre proposte per istituti professionali

Ogni anno il percorso inizia con un momento di riflessione e si conclude con un momento di consolidamento per massimizzare l’impatto di quanto vissuto.
Area
Tappa
#imparosicuro – Percorso di formazione sul rischio alluvione
Social warning – potenzialità e rischi di internet [Social Warning – Movimento Etico Digitale]  • Solo per le classi 1° e 2°
Adotta un nonno – Persone anziane condivideranno i propri vissuti e le proprie esperienze di vita con le nuove generazioni [Assoutenti]
Un giorno da artigiano [Confartigianato Liguria]
Ogni tappa è riconducibile a una delle quattro aree che caratterizzano un orientamento efficace (conosci te stesso, conosci il mercato del lavoro, conosci la società, conosci le opportunità formative). Consapevoli che ogni classe ha esigenze diverse e specifiche è possibile modulare le attività e creare un percorso personalizzato. Per una progettazione più efficace suggeriamo selezionare attività che appartengano a diverse aree.

Lo staff di #progettiamocilfuturo in questi anni ha instaurato relazioni con numerosi partner ed è grazie a loro che in questa pagina trovate a disposizione attività educative che sono integrative alla proposta di orientamento del progetto.