RICERCA SULL’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Grazie a un’ampia ricerca in Croazia, Italia e Spagna, il progetto Wake Up Your Vocation ha analizzato la realtà dei giovani e le loro opinioni riguardo al proprio futuro professionale: la ricerca ha coinvolto studenti di età compresa tra i 12 e i 18 anni, i loro genitori/tutori e gli insegnanti. I risultati dell’indagine mostrano che genitori e insegnanti riconoscono il valore e la necessità dell’orientamento professionale nelle scuole, così come un numero significativo di studenti ritiene di poter trarre beneficio da tali attività. Nonostante tale riconoscimento, c’è ancora un ampio divario tra il bisogno di orientamento professionale, sempre più forte, e le effettive opportunità di orientamento che vengono offerte agli studenti.

MANUALE PER L’ORIENTAMENTO PROFESSIONALE DEI GIOVANI

Il team di progetto ha quindi pubblicato un manuale con attività per i giovani mirate a sostenere lo sviluppo di competenze trasversali ed emotive, fondamentali per una buona riuscita dei percorsi di formazione in cui sono inseriti.

Per saperne di più sui risultati del progetto, visitate la pagina del progetto: https://wakeup-vocation.eu.

LA CONFERENZA

Giunti al termine dello sviluppo dei risultati di progetto, i partner del Consorzio di Wake Up Your Vocation hanno organizzato una conferenza interattiva dal titolo “Skills for the Future – Empowering Young People and Educators”, che si terrà il 26.10.2023, dalle 10:00-12:00 presso il Goethe-Institut Brussels (58, Rue Belliard, 1° piano, Freiraum); l’evento sarà fruibile anche attraverso una diretta online, a cui è possibile registrarsi attraverso il link: https://goethe-institut.zoom.us/meeting/register/tZIqf-qspzgsGdecpDkvM0aU0Jf4t2BJOsif.

Durante la conferenza, i partner del progetto presenteranno le Raccomandazioni politiche sull’orientamento professionale dei giovani e avvieranno una discussione tra politica e pratica a livello regionale ed europeo. I relatori presenti, tra cui Alicia Homs (Membro del Parlamento Europeo), Csaba Borboly (Comitato Europeo delle Regioni), Cláudia Pinto (Forum Europeo della Gioventù), Panagiotis Chatzimichail (Organismo Europeo Delle Unioni Scolastiche Studentesche) analizzeranno i risultati del progetto e discuteranno assieme in merito ai possibili sviluppi delle politiche europee e regionali in tema di educazione e orientamento.

Per partecipare in presenza è possibile registrarsi al link: https://forms.gle/Jx9gK2WFyVoQmibH8.

La conferenza è registrata come evento #EUVocationalSkills Week e #EuropeanYearOfSkills.

Wake Up Your Vocation è un partenariato strategico Erasmus+ che ha coinvolto più di 30 centri educativi, 600 giovani, genitori ed enti pubblici e privati al fine di ridurre il divario tra il sistema educativo e il mercato del lavoro.