ALFA_IVC Valutazione delle competenze questa sconosciuta

Presentazione del sistema IVC da parte di ALFA a Insegnanti/enti/aziende/operatori dei servizi al lavoro Il Servizio offre la possibilità al cittadino di ottenere il riconoscimento delle competenze, comunque e dovunque acquisite e non necessariamente attraverso la scuola, o la formazione professionale, al fine di ottenere una qualificazione completa o parziale. Dal punto di visto procedurale, come previsto dalla normativa vigente, l’IVC prevede fasi successive di analisi, verifica e valutazione delle competenze, dichiarate e comprovate dal cittadino richiedente, attraverso evidenze documentali, contenute nel Dossier elaborato, e in presenza, fino a giungere all’eventuale validazione o certificazione finale che avviene con il giudizio di apposita Commissione regionale. Le fasi dell’IVC: Accesso: consiste nell’accoglienza e verifica dei requisiti dell’utente.
Fase 1 – Individuazione delle competenze: La persona che ha i requisiti, può iniziare il percorso di individuazione e messa in trasparenza delle competenze.
Fase 2 – Valutazione per la Validazione: a cura dell’ente titolato, con il supporto di un tecnico qualificato; è il momento in cui viene effettuata la valutazione del dossier per ottenere la validazione
Fase 3 – Certificazione e attestazione: a cura di Alfa, a seguito di valutazione del dossier da parte della Commissione regionale, con eventuali prove pratiche”
 
Relatori:
Elisabetta Garbarino,Silvia Dorigati,Paola Mainini,Gaia Leonzini,Silvia Pedemonte