Webinar "bambini in fabbrica: un percorso tra storia e attualità"
incontro riservato alle classi della scuola secondaria di I grado
Il 26 Maggio per la prima volta #progettiamocilfuturo promuove insieme a Fondazione Ansaldo un percorso didattico, per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, sul lavoro infantile tra fine Ottocento e inizio Novecento, tra scritti e fotografie d’epoca, realizzato grazie al materiale della Fondazione Ansaldo.
Per i ragazzi e le ragazze sarà un’occasione per scoprire un pezzo di storia spesso dimenticato, ma anche per conoscere un fenomeno ancora diffuso a livello mondiale, con un approfondimento sulle tutele progressivamente introdotte a livello nazionale e internazionale.
Saranno proposte inoltre alcune attività interattive.
Per i ragazzi e le ragazze sarà un’occasione per scoprire un pezzo di storia spesso dimenticato, ma anche per conoscere un fenomeno ancora diffuso a livello mondiale, con un approfondimento sulle tutele progressivamente introdotte a livello nazionale e internazionale.
Saranno proposte inoltre alcune attività interattive.
Rivolto a classi della scuola secondaria di primo grado
Iscrizione
La prenotazione è obbligatoria e viene effettuata dal docente per una singola classe, ovvero ogni docente dovrà avere il proprio link di accesso: infatti la piattaforma gotowebinar consente un solo device connesso per ogni link di accesso.
In caso di lezione in classe è possibile partecipare usando la LIM; in caso di DAD scrivere a scuole@progettiamocilfuturo.it per definire la partecipazione.
NB: per fruire del webinar è necessario installare sul proprio device (pc, tablet o smartphone) l’applicazione gratuita gotowebinar.
Il webinar inizierà alle ore 8.15