steam webinar studenti

Webinar "STEAM: un’opportunità anche per bambine e ragazze"

Storie di successo per combattere stereotipi e pregiudizi

Una delle ragioni del mancato avvicinamento delle ragazze agli studi e alle carriere tecnico-scientifiche è stata individuata nella scarsa presenza di modelli femminili nelle materie STEAM: l’obiettivo del webinar, che si svolgerà nella data simbolica dell’8 marzo, è quello di proporre la testimonianza di alcune donne che sono riuscite a raggiungere importanti traguardi nell’ambito di professioni scientifiche, al fine di far comprendere agli studenti delle diverse fasce d’età come quello delle STEAM sia un mondo assolutamente accessibile e ricco di opportunità per le ragazze, incoraggiando al contempo i ragazzi a cimentarsi a loro volta in tali materie, che rappresentano senz’altro il futuro, in un’ottica sia di esiti occupazionali, sia di progresso della società.

I relatori

Massimiliano Bianco

Iren S.p.A.
Amministratore Delegato, dal dicembre 2014, di Iren S.p.A., una delle principali multiutility italiane. Nato nel 1971 e laureato con lode all’Università Bocconi di Milano, ha maturato importanti esperienze professionali nel settore utilities.

Prima di approdare in Iren è stato in Federutility (ora UTILITALIA), in Acquedotto Pugliese, e ha anche maturato una significativa esperienza nel settore finanziario in Gallo & C. (Gruppo Meliorbanca).

Alessandra Balletti

Inwit
Responsabile in INWIT della Funzione Business Development. La sua testimonianza si propone di promuovere la scelta delle facoltà STEM come solido investimento per il futuro professionale dei giovani, incoraggiando in modo particolare le studentesse ad abbandonare i preconcetti che impediscono una loro partecipazione più massiccia ad un ambito chiave per il nostro sviluppo.

Fabiola Mascardi

Ansaldo Energia/ENAV/ASTIM
Laureata in giurisprudenza e con un dottorato di ricerca in Diritto internazionale ha vissuto per il momento 4 vite professionali: la prima nel mondo accademico tra le Università Statale e Bocconi di Milano e varie Istituzioni Universitarie e di ricerca straniere, la seconda nelle istituzioni Europee, cioè nella Corte di Giustizia e nella Commissione EU, la terza nell’industria come dirigente, ovvero in Leonardo ed Ansaldo Energia, la quarta nei Consigli di Amministrazione di varie società industriali.

E il futuro? Chissà, basta non fermarsi, continuare a guardare avanti e mettere passione…

Giulia Cicone

Inwit
Giulia Cicone in INWIT è un profilo Specialist nella Funzione di Innovation&Engineering. La sua testimonianza si propone di evidenziare come la scelta di un percorso STEM per il mondo femminile possa avvenire anche sotto suggerimenti contrastanti seguendo la propria naturale inclinazione, e come, grazie a questo, si riesca ad raggiungere con passione e soddisfazione ogni traguardo universitario e professionale.

Vuole essere un invito verso i giovani a non fermarsi davanti ad apparenti ostacoli, ma investire nel proprio percorso non avendo paura di condividere l’esperienza e la fatica con i compagni di viaggio.

Iscrizione per gli studenti della scuola secondaria di II grado:

La prenotazione è obbligatoria e singola, ovvero ogni utente connesso dovrà avere il proprio link di accesso: infatti la piattaforma gotowebinar consente un solo device connesso per ogni link di accesso.

In caso di lezione in classe è possibile partecipare usando la LIM; in questo caso sarà necessaria la sola iscrizione del docente.

Nel caso di collegamento del singolo studente tramite il proprio device, il docente può:

NB: per fruire del webinar è necessario installare sul proprio device (pc, tablet o smartphone) l’applicazione gratuita gotowebinar.

Attenzione utilizzare e mail personali abilitate a ricevere e mail dagli esterni (no mail scolastiche)
Per gli studenti delle scuole superiori la partecipazione al webinar può essere riconosciuta come attività di PCTO.

Scuola secondaria di II grado

Posti esauriti
Scrivi a scuole@progettiamocilfuturo.it se sei interessato a rivedere l’evento
sold out

Per gli studenti della secondaria di II grado o per i docenti della scuola secondaria di II grado che useranno la LIM

Scuola secondaria di II grado

Posti esauriti!
Scrivi a scuole@progettiamocilfuturo.it se sei interessato a rivedere l’evento
CHIUSO

I docenti possono scaricare qui il file e compilarlo seguendo le istruzioni: arriverà un link in automatico a ogni mail