Professione Ingegnere Clinico

Webinar sulla formazione e percorsi di una disciplina in evoluzione

Nel corso dell'ultimo decennio, la tecnologia a disposizione delle professioni sanitarie si è molto evoluta: l'ingegnere clinico chi è e cosa fa?

#Progettiamocilfuruto, Università degli Studi di Genova e l’ordine degli Ingegneri di Genova Organizzano un webinar gratuito dedicato alla scoperta della figura dell’Ingegnere Clinico.

Il 24 Febbraio dalle 9.00 alle 11.00 (online) i ragazzi potranno:

Il webinar, aperto a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado grado, è riconosciuto come attività di PCTO e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Quote icon
A noi ingegneri clinici , per esempio, importa relativamente poco dove sia nato il virus: a noi interessa capire, certo con un occhio allo sviluppo di cure e vaccini, come il sistema nel suo complesso abbia saputo o non saputo far fronte all’evento e come lo stesso dovrà essere ri-progettato per migliorare la risposta del SSN in futuro

Iscrizioni

La prenotazione è obbligatoria e singola, ovvero ogni studente dovrà avere il proprio link di accesso: infatti la piattaforma gotowebinar consente un solo device connesso per ogni link di accesso.
 
Il docente può:
– fornire i link di iscrizione singola ai propri studenti;
– iscrivere tutta la classe (entro le ore 23.00 del 22 Febbraio), compilando in tutte le sue parti il file scaricabile;
– in caso di lezione in classe è possibile partecipare usando la LIM: in questo caso sarà necessaria la sola iscrizione del docente.
 
NB per fruire del webinar è necessario installare sul proprio device (pc, tablet o smartphone) l’applicazione gratuita gotowebinar.
Attenzione utilizzare e mail personali abilitate a ricevere e mail dagli esterni (no mail scolastiche)