logo go4stem

Molti ragazzi considerano le materie STEM – Science, Technology, Engineering, Mathematics – particolarmente difficili e, per questo, escludono a priori un percorso in tali settori. Sfatiamo false convinzioni e luoghi comuni grazie a 15 esperimenti insoliti e interattivi, realizzabili anche in tedesco.

Il Parcours go 4 STEM è un percorso di orientamento che persegue l’obiettivo di avvicinare i giovani – a partire dai 14 anni – alle aree tematiche di IT & elettronica, tecnologie solari, bionica, tecnologie ottiche e conservazione dei beni culturali, e di stimolare il loro interesse per le rispettive professioni in ambito STEM.

#Progettiamocilfuturo @ Festival della Scienza

dal 25/10 al 4/11 puoi prenotare l'esperienza (60 minuti) per la tua classe
2019

#Progettiamocilfuturo @ Salone Orientamenti

dal 12 al 14 Novembre puoi prenotare l'esperienza (60 minuti) per la tua classe
2019

#Progettiamocilfuturo

dal 5 all'11 Novembre e dal 15/11 al 20/12 puoi prenotare l'esperienza completa (3 ore) per la tua classe
2019

Il Parcour Go4Stem – realizzato in collaborazione con il GOETHE-Insitute Rom – inizierà con il Festival della Scienza, e proseguirà fino al 20 Dicembre 2019.

I partecipanti potranno mettersi alla prova programmando un robot, costruendo circuiti elettrici, attivando celle solari per la produzione di energia elettrica, analizzando i componenti di uno smartphone e molto altro. Vivendo l’esperienza da protagonisti, potranno cogliere la vera essenza della scienza, che è passione, scoperta e futuro. L’attività è parte di #Progettiamocilfuturo – il progetto di orientamento promosso da Regione Liguria.

Durante il Festival della Scienza e il Salone Orientamenti sarà possibile vivere un’esperienza “concentrata” dove gli studenti potranno mettersi alla prova in alcuni esperimenti, altrimenti la proposta prevede un intervento di tre ore e la possibilità di sperimentarsi in tutte e 15 le stazioni. La partecipazione è aperta a una classe per volta.

Per le cosiddette STEM, ossia le discipline scientifico-tecnologiche si registra una grande richiesta nel mercato del lavoro, una richiesta che spesso ha esito negativo. In altre parole, il mondo del lavoro cerca competenze STEM e non le trova.

Il percorso è concepito in modo da permettere ai partecipanti di svolgerlo in maniera autonoma. Saranno comunque presenti persone formate per il tutoraggio. Il percorso si conclude con un momento di autovalutazione e sedimentazione dell’esperienza per identificare la proprie abilità, interessi e eventuali spunti di approfondimento.

 

Per informazioni stem@progettiamocilfuturo.it